Il progetto “Io condivido…e tu?”


Ecco chi partecipa al progetto
- “Io condivido e tu?” Le Poesie di Giovanni Gulino
- CSV Lazio. Tutto in ordine in associazione CSAQ Petroselli – Roma Inizio corso: 29 marzo
- Nova tv web. Grande novità
- “Nova Bisbiglia” Con Katia Catalano e Simon Farday dalle 19,30 alle 20,30
- “Giovanna in cucina” su Nova web TV. Stasera alle 21.00 ricette “Diversamente salate
Contatti infodisabilmente9@gmail.com
Sono Chiara Recco, ho una disabilità neuromotoria e, per migliorare l’informazione sul mondo della disabilità, ho creato e gestisco questo blog .Se vuoi far parte del mio progetto “IO CONDIVIDO… E TU?” devi essere tu ad andare oltre!! Abbatti i muri spessi del pregiudizio, muri invisibili, muri che nella realtà non esistono. Supera gli ostacoli di relazione che ci possono essere fra persone con disabilità e non. Questa è una sfida che puoi vincere!!
Guarda video
Tutto il materiale inviatomi a: infodisabilmente9@gmail.com lo pubblicherò nelle varie sezioni:
- Bandi ragionali
- News cooperative, associazioni, enti aziende
- Notizie
- Annunci
- Esperienze
- Eventi disabilità
- Giochi online
- Segnalazione disservizi
- Turismo accessibile
Vi invito a contattarmi per saperne di più e per iniziare a condividere entrando in rete.
Come nasce Disabilmente.it

Nel 2016, con poca esperienza nel settore informatico, ho iniziato a reperire più informazioni possibili nel web su come creare un blog e renderlo interattivo, con l’obiettivo di far conoscere la tetraparesi spastica e\o distonica disabilità neuro-motoria. Iniziai a pubblicare articoli su: guarda oltre barriere mentali, inserimento lavorativo, come relazionarsi con la persona disabile superando gli ostacoli dando dei consigli su come creare dei rapporti interpersonali soddisfacenti. Chi è affetto da questa patologia, non avendo problemi di tipo cognitivo, è capace di raccontarsi e far conoscere il proprio punto di vista su ogni aspetto della vita, come chiunque altro. Comunicare senza problemi è molto importante ed io che sono affetta da disartria (disturbo del linguaggio di tipo motorio), dal 2019 ho trovato un rimedio per cercare di superare questo “limite” .e che consiglio a tutti: uso l’app “Google traduttore” sullo smartphone e da pc. Ausili disabili
Questo è uno dei miei obiettivi poiché credo che questo sia un problema sentito da molte persone che come me, nonostante i propri limiti motori causati dalla loro disabilità, vogliono realizzarsi nel mondo del lavoro, vogliono avere rapporti interpersonali ed una vita sociale “normale”.