Pubblicità

Confinionline. Laboratorio di Creatività Contemporanea – Edizione 6

Attraverso questo bando, il Ministero della Cultura (Direzione Generale Creatività Contemporanea) intende
sostenere e promuovere i nuovi centri culturali italiani nati da progetti di rigenerazione partecipata, luoghi in
cui si sviluppano percorsi di innovazione culturale con un impatto sociale e civico e si sperimentano nuove
logiche di ingaggio e collaborazione con le comunità del territorio di riferimento favorendone la dimensione
identitaria.

A CHI È RIVOLTA
L’Avviso è indirizzato a organizzazioni no profit presenti nei nuovi centri culturali nati da processi di
rigenerazione urbana dal basso che interpretano un concetto contemporaneo di imprenditività,
testando modelli di sostenibilità economica e gestione, sviluppando nuove progettualità culturali.
Possono essere candidati esclusivamente le organizzazioni no profit aventi le seguenti
caratteristiche:
● essere soggetto gestore o co-gestore dello spazio, in collaborazione con altre
organizzazioni che hanno sede o collaborano alle attività del luogo.
● avere un regolare contratto di concessione/locazione/comodato d’uso/altro valido per i
successivi due anni rispetto alla data di pubblicazione del presente Avviso, dove sia
presente la possibilità di rinnovo imminente, ovvero già pattuito, è necessario inviare una
lettera d’impegno sottoscritta dal legittimo proprietario del bene immobile.
● avere una dimensione culturale, creativa e artistica e essere prevalentemente rivolti
all’innovazione e sperimentazione;
● essere iscritte, nel caso degli Enti del Terzo Settore (ETS), al RUNTS (Registro Unico
Nazionale del Terzo Settore), ovvero, se non iscritte, siano costituite attraverso atto scritto
registrato all’Agenzia delle Entrate e in possesso di un codice fiscale.

PubblicitàPubblicità