
Anche i bambini effetti da paralisi celebrale infantile hanno bisogno di terapie logopediche di abilitazione e riabilitazione della comunicazione e del linguaggio.

Il logopedista può proporre sia esercizi per migliorare la pronuncia, nel caso in cui il paziente sia affetto da disartria, sia esercizi di tonificazione delle labbra, per rinforzarle e impedire così la fuoriuscita di cibo e saliva.
Ecco alcuni esercizi
- Sorriso e bacio: portare la labbra in avanti e poi distenderle per dici volte
- Bacio: tenere le labbra in avanti per dieci secondi
- Sorriso per dieci secondi
- Lingua fuori e dentro: dieci volte
