
Ciao a tutti, questa mattina voglio presentarvi l’associazione “Rugby in carrozzina Abruzzo A.s.d” e il suo progetto che nasce nel 2023. Si tratta di un progetto sociale e sportivo unico in regione con un centro aggregativo dove persone con disabilità fisica possono avvicinarsi allo sport, ma anche svolgere una serie di attività formative utili per un futuro inserimento lavorativo.
Condivido in pieno gli obiettivi di questa associazione che si prefigge anche di creare numerosi momenti di inclusione sportivi o ludici delle persone con disabilità in vari contesti sociali. Tutte queste iniziative favoriranno l’integrazione e la consapevolezza che ciascuno di noi ha delle abilità che deve poter sviluppare senza incorrere nel pregiudizio altrui.
Ecco la loro presentazione
L’Associazione Rugby in carrozzina Abruzzo A.s.d., nasce a fine marzo del 2023 come contenitore per
il progetto Sociale e Sportivo che, con la disciplina del rugby in carrozzina, vuole creare un punto di
aggregazione per persone con disabilità fisica. Si tratta di un progetto UNICO in regione.
Un centro sociale aggregativo che proporrà una serie di attività per i fruitori, da attività prettamente
ludiche ricreative ad attività formative utili anche per porsi nel mercato del lavoro. Oltre ad altre
discipline sportive.

Il nostro Progetto sta crescendo velocemente e il 2024 è stato un anno molto importante per noi, un
anno di verifica per i nostri atleti, un anno di forte crescita anche in ambito comunicativo, difatti
abbiamo ingaggiato un esperto in comunicazione che ci ha supportato in tutti i canali a nostra
disposizione (Facebook, Instagram, Mail), sulla stampa locale, e in TV abbiamo partecipato anche alla
trasmissione Buongiorno Regione su RAI 3 Abruzzo, permettendoci di dare maggiore visibilità ai
nostri partner.
Il 2025 ci vedrà impegnati in una serie di Test Match che svolgeremo con le squadre partecipanti al
Campionato Italiano, ci vedrà organizzare, in un periodo ancora da definire, un Torneo a Cepagatti
che avrà l’ambizione di diventare il più importante torneo di disciplina a livello nazionale.
Continueremo con la partecipazione ad eventi che vedranno momenti di inclusione che ci permettono
di integrarci con la società che ci circonda, facendo conoscere il nostro progetto e, soprattutto, far
sapere alle persone che un disabile ha le stesse possibilità di una persona normodotata, solamente le
porta avanti in modo differente, sfruttando quelle che sono le abilità residue in suo possesso.
Come potrete immaginare questo percorso, pur essendo di utilità sociale, ha dei costi imprescindibili:
acquisto materiale tecnico, affitto palazzetto dove svolgiamo gli allenamenti e le partite, acquisto
carrozzine sportive (fino ad ora ne abbiamo 12, ma ne serviranno sicuramente altre), noleggio furgoni
per le trasferte e il trasporto delle carrozzine per gli eventi, soggiorno durante le trasferte e per la
gestione ordinaria dell’associazione.
Questi costi ci impongono, facendo noi attività GRATUITA, la
ricerca di sponsor saltuari e fidelizzati al progetto, ognuno può essere fondamentale per la vita della
nostra associazione, nel piccolo e nel grande impegno.