Soufflè di ricotta con salsa di albicocche, dolci al cucchiaio per disfagia. Frullatore
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 200 gricotta di pecora molto fresca
- 4albumi a temperatura ambiente
- 2 cucchiaizucchero
- PER LA CREMA PASTICCERA
- 1tuorlo
- 1 cucchiaiofarina
- 30 gzucchero
- 125 mllatte
- scorza di limone non trattato
- PER LA SALSA
- 10albicocche secche
- 1 cucchiaiocolmo di zucchero
- poco succo di limone
- 2 cucchiailiquore alla frutta
- PER LO STAMPO
- poco burro e zucchero
Preparazione, soufflè di ricotta con salsa di albicocche ingredienti per 4 persone
Per prima cosa preparo una piccola quantità di crema. Scaldo il latte con una scorza di limone e lo lascio intiepidire. Raccolgo il tuorlo, lo zucchero e la farina in una terrina e li lavoro brevemente con il cucchiaio di legno, poi aggiunto il latte versandolo a filo. Verso il composto in piccola casseruola e faccio cuocere la crema per qualche minuto mescolando di continuo (dovrebbe essere più densa del normale ma, se lo è troppo aggiungere i n cottura un goccia di latte). Faccio aderire alla superficie un pezzo di pellicola e lascio raffreddare.
Accento il forno regolando il termostato a 200°. Setaccio la ricotta e amalgamo alla crema. Monto gli albumi e, a metà operazione unisco i 2 cucchiai di zucchero e continuo a montare per ottenere una neve morbida che amalgamo delicatamente nel miscuglio di crema e ricotta, con un movimento dall’alto verso il basso.
Imburro lo stampo del soufflè da 18 cm e lo rivesto di zucchero. Verso il composto nello stampo facendolo cadere al centro e lo passo nel forno per 15 minuti (nei piccoli stampi sono sufficienti 8-10 minuti). Porto in tavola il soufflè appena uscito dal forno accompagnato con la salsa.
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.