L’urlo dell’anima

È una raccolta di versi celati nei meandri dell’anima, musa ispiratrice di tanti momenti di vita. Gioie, dolori, speranze, orizzonti non sempre raggiungibili, ma anche amicizie, amori, luoghi che hanno risvegliato incondizionatamente la sua anima.

Biografia dalle autrice Grazia Sposito

L’urlo dell’anima https://amzn.to/33nxNbU

Grazia Sposito classe ’87. Nata ad agosto in un paesino della provincia di Caserta. Vive di sogni e poesia. Dopo essersi diplomata in Tecnico della gestione aziendale, coltiva la sua grande passione per la scrittura. Il mondo della scrittura è una passione che nutre fin da bambina, aiutandola a superare i passi più importanti della sua adolescenza. Sormontando così pregiudizi e ogni forma di bullismo. Per lei le barriere risiedono soltanto nei cuori, e niente è impossibile per chi è illuminato dalla Grazia Divina, dall’amore della vita. Ama il rosso, il colore dell’amore e il profumo dei libri. Affetta da tetraparesi spastica a seguito di un parto complicato. Non si è mai considerata una tipa capricciosa, ma ha confermato più volte che forse l’unico capriccio l’ha fatto il giorno in cui è venuta al mondo, quando quei camici verdi dai guanti sterili che a volte ama e a volte odia, non sapendo più che fare, dovettero tentare con le maniere forti a farla uscire. A denti stretti iniziò ad essere protagonista di questa vita, ma una parte del suo cervello è rimasta danneggiata, una lesione che fortunatamente riguarda solo la zona dalla quale partano gli impulsi che controllano l’attività motoria, le facoltà intellettive sono rimaste intatte. Paradossalmente per lei gli ostacoli non sono mai esistiti, li ha sempre scambiati in margherite bianche; così come nel corso del tempo ha trasformato i suoi limiti in un trampolino di lancio, per raggiungere la felicità, la sua normalità. Sogna un mondo libero, dove la paura sia avvolta dal sentimento amore e la parola guerra sia sinonimo di pace. Un mondo di uguaglianze e pari opportunità, dove la scrittura sia un’eccezione a tutto, dove ognuno può sentirsi libero d’urlare con il suo colore preferito su di un foglio bianco. Nel dicembre del 2016 pubblica “L’urlo dell’anima” la sua prima raccolta di poesia con Guida Editori. Una raccolta di versi celati nei meandri dell’anima, musa ispiratrice di tanti momenti di vita. Gioie, dolori, speranze, orizzonti non sempre raggiungibili, ma anche amicizie, amori, luoghi che hanno risvegliato incondizionatamente la sua anima. Poesie come specchio dell’anima, come cura di una malattia priva di nome.