La disabilità in cucina può diventare un limite, ci sono delle cucine realizzate per la persona disabili. Che dovrà usarla, in modo da essere funzionale e consentire di avere tutto comodo e facilmente usufruibile senza sforzi e, soprattutto, senza dover assumere posizioni fastidiose.

- CucinaItaliana
- 200 gfarina
- 125 gburro
- 2tuorli uovo
- 100 gzucchero
- 1limone
- kgmiele renette
- 50 gmandorle
- 3 cucchiaiconfettura di pesche
- 1bicchierino di brandy
- 2 cucchiainizucchero a velo
Preparazione,
Mettete la farina sul piano lavoro, unire 100 g di burro, la scozza grattugiata di mezzo limone, lo zucchero, uovo e i due tuorli. Lavorare il tutto con le mani per incorporare bene gli ingredienti, forma un panetto avvolgilo nella pellicola e lascialo riposare in frigo. Sbuccia le mele, elimina il torso e tagliale a fette, frulla la confettura con il brandy per ottenere una salsa liscia. Tira la pasta e deponila in uno stampo da crostata imburrato e infarinato. Cuoci in forno caldo a 200° per 25 minuti.
– / 5
Grazie per aver votato!