
Foncoop, il Fondo paritetico interprofessionale nazionale per la formazione continua nelle imprese
cooperative e nelle realtà dell’economia sociale e civile, costituito da Associazione Generale Cooperative
Italiane (AGCI), Confederazione Cooperative Italiane (Confcooperative), Lega Nazionale Cooperative e
Mutue (Legacoop) e CGIL – CISL – UIL, riconosciuto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con
D.M. 10 maggio 2002, con l’Avviso strategico n.61 “Fare rete per costruire competenze e rafforzare i
territori” promuove la competitività ed il posizionamento delle imprese aderenti stimolando innovazione e
produttività attraverso il finanziamento di azioni di ricerca, di analisi organizzativa e di contesto che
unitamente ad azioni di rafforzamento delle competenze del personale possano sviluppare percorsi di
apprendimento orientati allo sviluppo sostenibile dei territori e all’affermazione di nuovi modelli di
aggregazione
A CHI È RIVOLTA
Possono presentare domanda di contributo e realizzare i piani formativi:
● le imprese/enti aderenti a Foncoop esclusivamente per propri soci lavoratori/lavoratrici e
lavoratori/lavoratrici;
● i consorzi d’imprese aderenti a Foncoop esclusivamente per propri soci lavoratori/lavoratrici e
lavoratori/lavoratrici e per quelli delle imprese consorziate aderenti;
● le società capogruppo aderenti a Foncoop esclusivamente per propri soci lavoratori/lavoratrici e
lavoratori/lavoratrici e per quelli delle società controllate e/o partecipate aderenti;
● le associazioni temporanee fra imprese aderenti a Foncoop, anche da costituire formalmente dopo
l’eventuale approvazione del contributo, per propri soci lavoratori/lavoratrici e lavoratori/lavoratrici;
● la capogruppo di un gruppo cooperativo paritetico per propri lavoratori/lavoratrici e soci
lavoratori/lavoratrici e per quelli delle imprese associate aderenti a Foncoop;
● i “contratti di rete” (ai sensi del decreto-legge 10 febbraio 2009 n. 5, art. 3 comma 4 ter come
convertito con l. 9 aprile 2009, n. 33 e s.m.i.) tra imprese aderenti a Foncoop esclusivamente per
propri soci lavoratori/lavoratrici e lavoratori/lavoratrici e per quelli delle imprese associate aderenti;
● gli Enti o società di formazione, anche in associazione temporanea costituita o da costituire
formalmente dopo l’eventuale approvazione del contributo, incaricati da imprese aderenti a
Foncoop. Gli Enti o società di formazione debbono essere accreditati presso la Regione di
competenza per le attività previste dal piano. Gli organismi di formazione non accreditati presso la
Regione di competenza debbono essere accreditati presso il Fondo secondo le modalità previste
nel Regolamento di accreditamento delle strutture formative presso Foncoop