Pubblicità

Confinionline. Contributi a sostegno dell’editoria speciale periodica per non vedenti ed ipovedenti: anno 2024

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è image-1-1.png

Il Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria eroga contributi a sostegno dell’editoria speciale periodica per
non vedenti e ipovedenti, ai sensi dell’art. 2, comma 1, lettera e), del decreto legislativo 15 maggio 2017, n.
70.

A CHI È RIVOLTA
Possono accedere al contributo imprese, enti ed associazioni che editano periodici prodotti con caratteri
tipografici normali, braille, su nastro magnetico o supporti informatici, registrati presso il competente
Tribunale e iscritti al Registro degli operatori della comunicazione (ROC) presso l’Autorità per le garanzie
nelle comunicazioni (AGCOM).
Per avere accesso ai contributi sono necessari:
● anzianità di costituzione dell’impresa e di edizione della testata di almeno due anni maturati prima
dell’annualità per la quale la domanda di contributo è presentata;
● obbligo degli editori di essere proprietari della testata per la quale si richiede il finanziamento;
● obbligo di dare evidenza, nell’edizione della testata, del contributo ottenuto negli anni precedenti
nonché di altri finanziamenti pubblici a qualsiasi titolo ricevuti;
● periodicità della testata almeno quadrimestrale nell’anno di riferimento del contributo.

PubblicitàPubblicità