
Ciao sono Zoe, il 15 dicembre 2022, sono stata relatrice al convegno: “Disabilità e comunicazione: dal sensazionalismo al pietismo”, presso l’ambasciata della Santa Sede a Roma.
È stata un’importante occasione per tutti noi relatori, per cercare di portare la nostra esperienza nell’intento comune di andare verso una società più inclusiva: che tenga presente i bisogni (tal volta minimi) di tutti.
Il mio intervento si è focalizzato sull’importanza della scrittura come strumento di emancipazione e di aiuto per me stessa e per tante persone con disabilità e normodotate.
Presenti al tavolo dei relatori, ambasciatore presso la santa sede in Italia, presidente del Consiglio Nazionale degli utenti, Vicepresidente del Lavoro e delle politiche sociali, , Nazionale degli Utenti., Direttore Rai. Non sono mancati i contributi video di Vicepresidente Commissione Cultura e patrimoni culturale, istruzione pubblica del Senato, di coordinatore della Commissione di vigilanza RAI, e i Ministro per le Disabilità.
Nella seconda parte del convegno, abbiamo parlato delle nostre esperienze di vita e lavorative: Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale delle Condizioni delle Persone con Disabilità, o-fondatrice dell’Associazione Asd Onlus
Grazie di cuore a chi si è prodigato per questa importante iniziativa, a gli amici presenti in sala insieme alla mia professoressa di psicologia della Sapienza.
Il ringraziamento più importante va a chi decide; un giorno alla volta, di condividere sfide, cadute, traguardi e successi che, come altre persone, probabilmente non avrei vissuto se non fossi… Nata Viva!