Parte il 22 giugno 2023 il primo percorso di formazione realizzato da un raggruppamento di associazioni che hanno a cuore l’utilizzo ecologico e sostenibile degli spazi urbani di Roma. La città di Roma necessita di una trasformazione ecologica che deve partire dall’incremento della mobilità sostenibile riducendo l’uso del mezzo privato. Spesso non ci si emancipa dalla dipendenza del mezzo privato in quanto non si hanno quelle competenze basilari su come muoversi in sicurezza e come poter intervenire in caso di problemi meccanici. E allora una formazione che tocchi sia gli aspetti trasformativi delle abitudini di mobilità nella città e sia le tecniche di utilizzo della bicicletta può costituire un utile grimaldello per lo sviluppo di stili di vita socialmente responsabili.
Coordinato dal Comitato Parchi Colombo e sostenuto dal CSV Lazio, il percorso formativo “Cicloprogetto 2023 – Formazione sull’uso e manutenzione della bicicletta per una mobilità sostenibile” propone 2 laboratori serali il 22-23 giugno dalle 19.00 alle 22.00, presso la Casa del Municipio del Roma seguiti da un’uscita pratica su strada il 24 giugno, dalle 9.00 alle 12.00.
Ogni corsista porta la propria bici, per poter lavorare sotto la supervisione del relatore, con le attrezzature messe a disposizione. Iscrizioni fino ad esaurimento posti collegandosi all’area riservata del CSV Lazio.